
Un po’ di storia del Cipollotto
Il Cipollotto Nocerino DOP è un ortaggio appartenente alla famiglia Allium Cepa, pianta erbacea con ciclo vegetativo biennale. Ha una forma cilindrica leggermente schiacciata nella
Il Cipollotto Nocerino DOP è un ortaggio appartenente alla famiglia Allium Cepa, pianta erbacea con ciclo vegetativo biennale. Ha una forma cilindrica leggermente schiacciata nella
Bisaccia, conosciuta come il granaio d’Irpinia, è uno dei comuni che meglio conserva l’attaccamento alle sue origini.
Nell’ambito di Futuro Remoto si è tenuta, il 21 novembre 2023, la prima presentazione del Progetto Tankage con una sua specifica iniziativa con partecipata presenza
Al via il progetto Tankage, il primo studio scientifico comparativo sugli effetti dell’utilizzo di fertilizzanti agroecologici sul miglioramento sia dei suoli sia dei prodotti agricoli a tutela del consumatore e
nell’ambiente. In che modo i fertilizzanti agro-ecologici, biologici ed organo-minerali, dunque fertilizzanti di origine naturale, possono migliorare l’ambiente, la quantità e qualità delle produzioni agricole.
Lunedì 10 luglio il team dell’ufficio di Città della Scienza ha visitato i luoghi dove il progetto si realizza, non solo laboratori, non solo università, fabbrica ma spazi aperti, terra e aria pulita, con lo scopo di realizzare un video di disseminazione del progetto.
Si è tenuto oggi 15 giugno 2023 presso la sala Sol Lewitt il primo tavolo di coordinamento del progetto Tankage.